Disabilitare le modalità Sleep, Suspend and Hibernation Modes in Ubuntu possono essere raggiunte eseguendo diverse azioni usando il terminale. Ubuntu di solito viene fornito con “gestione dell’alimentazione” abilitata. Funzionerà bene per le installazioni di server, ma questo è mirato specificamente alla versione Ubuntu. La sospensione del sistema aiuta a salvare l’alimentazione quando non si utilizza

Leggi ancora

Come usare il comando FTP per trasferire i file su Linux

  • AppTeam
  • 20 Gennaio 2022
  • 20 Febbraio 2025
  • 5 min read

FTP (File Transfer Protocol) è un protocollo di rete standard utilizzato per trasferire file da e verso una rete remota. In questo tutorial, ti mostreremo come usare il comando ftp su Linux attraverso esempi pratici. Nella maggior parte dei casi, verrà utilizzato un client FTP desktop per connettersi al server remoto e scaricare o caricare

Leggi ancora

Avvolte può capitare di avere dei file di grandi dimensioni, in questo esempio voglio recuperare il nome di un database per usarlo con il comando soirce d’importazione, ma aprirlo come un file di testo occorre molto tempo quindi con questo comano andrò a leggere solo determinati numerazioni di testo che mi occorrono: #sed -n ‘1,+20p’

Leggi ancora

Importare database di grandi dimensioni usando il comando source

  • AppTeam
  • 20 Gennaio 2022
  • 20 Febbraio 2025
  • 1 min read

Per importare un database di grosse dimensione senza errori è quello di usare da terminale il comando “Source”. Assicuriamoci prima di creare un database vuoto con lo stesso nome di quello che dobbiamo importare ed eseguiamo questi semplici passaggi: Posizioniamo prima di tutto dove si trova il backup del database: #cd /home/miodatabase.sql Entriamo in mysql

Leggi ancora

Come scompattare file tar.gz e tar-bz da linea di comando

  • AppTeam
  • 20 Gennaio 2022
  • 20 Febbraio 2025
  • 1 min read

Alcune operazioni che su sistemi Windows o Mac o anche linux con interfaccia grafica possono sembrare molto banali e di utilizzo quotidiano, quando vengono eseguite su sistemi linux senza interfaccia grafica posso risultare complicate e difficili. Un esempio è l’estrazione di archivi tar.gz e tar.bz2. Per far questo c’è un semplice comando che estrae il

Leggi ancora

Change Swap Size in Ubuntu

  • AppTeam
  • 6 Luglio 2021
  • 6 Luglio 2021
  • 2 min read

In the case of Linux, the swap file is an important part. It’s not a must-have option but having one is crucial for a number of purposes. Generally, when installing the system, you have to declare the size of the swap file. The recommended size is 4GB but you can either decrease or increase it

Leggi ancora

How to Install ionCube Loader in Debian and Ubuntu

  • AppTeam
  • 2 Settembre 2020
  • 2 Settembre 2020
  • 6 min read

ionCube loader is a PHP extension (module) that enables PHP to load files protected and encoded using ionCube Encoder software, which is mostly used in commercial software applications to protect their source code and prevent it from being visible and detectable. Read Also: How to Install ionCube Loader in CentOS 7 In this article, we

Leggi ancora

How to Install ionCube Loader in CentOS 7

  • AppTeam
  • 2 Settembre 2020
  • 2 Settembre 2020
  • 6 min read

ionCube is a commercial software suite consisting of a PHP encoder, package foundry, bundler, a real time site intrusion detection and error reporting application as well as a loader. PHP encoder is an application for PHP software protection: used to secure, encrypt and license PHP source code. ionCube loader is an extension used to load

Leggi ancora

How to Install phpBolt Loader in CentOS 7

  • AppTeam
  • 10 Maggio 2020
  • 10 Maggio 2020
  • 5 min read

phpBolt is a free software suite consisting of a PHP encoder, package foundry, bundler, a real time site intrusion detection and error reporting application as well as a loader. PHP encoder is an application for PHP software protection: used to secure, encrypt and license PHP source code. phpBolt loader is an extension used to load

Leggi ancora
it_ITItaliano